Il numero si apre con l’editoriale di Giorgio Di Giorgio, Presidente del Comitato Scientifico della Rivista e Professore di Teoria e Politica Monetaria alla Luiss, dal titolo “Le banche centrali e la convergenza dei modelli
di controllo monetario”. L’articolo analizza il lungo percorso che durante la grande crisi finanziaria e poi quella del debito e quindi della pandemia ha portato ad una progressiva convergenza delle politiche monetarie fra FED e BCE. “I modelli di controllo monetario decisamente convergenti – argomenta Di Giorgio – lasciano tuttavia sostanzialmente intatte le differenze esistenti in merito agli obiettivi di politica monetaria. La FED ha infatti confermato il suo mandato “duale” e spostato al primo posto nell’indicazione dei suoi obiettivi… quello della maximum employment,… La BCE ha irrigidito la sua definizione di stabilità dei prezzi, fissando “esattamente” al 2% il suo target… E questo spiega l’attesa a tagliare i tassi oggi, nell’Eurozona, che sarebbe invece suggerita da una congiuntura economica decisamente meno brillante di quella degli USA”.
Il saggio di Nicola BORRI e Giorgio DI GIORGIO, European Equity Markets, SMEs and the Growth Challenge, analizza i fattori che influenzano la capitalizzazione di mercato e le opportunità di investimento per le imprese più piccole nei mercati azionari europei “growth”. Le forti divergenze riscontrate nella capitalizzazione e nel numero di imprese dipendono da fattori di domanda e offerta di capitale. La Svezia emerge come leader nei mercati “in crescita” grazie a requisiti di IPO meno rigidi e a costi più bassi.
Mattia CALOSCI e Marco SPALLONE, nel lavoro SRI versus ESG investing: the performance of MSCI ACWI Sustainable Impact Index analizzano l’interazione tra l’investimento sostenibile e responsabile (SRI) e le metriche ESG e mostrano come l’indice MSCI ACWI Sustainable Impact abbia una performance migliore rispetto all’indice MSCI ACWI.
L’attualissimo articolo di Paolo Capuano e Leopoldo ESPOSITO, L’emissione della Central Bank Digital Currency, lo stato dell’arte e le prospettive, analizza la possibile emissione dell’Euro Digitale da parte della Banca Centrale Europea (CBDC) evidenziandone i pro e i contro. La tutela e protezione dei cittadini e dei loro risparmi, da un lato, e il dovere di fornire a questi ultimi i vantaggi che la nuova tecnologia può offrire loro, dall’altro, rappresentano aspetti nodali che la BCE dovrà affrontare e definire nel prossimo futuro.
Chiude l’elenco dei saggi l’articolo di Antonio PELLEGRINI, Un’indagine sulla durata delle cartiere fiscali italiane: evidenze riferite alle sentenze della Terza Sezione Penale della Cassazione nel periodo 2018-2020. L’obiettivo del lavoro è fornire agli intermediari finanziari, nell’ambito dei controlli antiriciclaggio di primo livello, una prima stima delle durate delle “cartiere” utilizzate per commettere reati di natura fiscale presupposto di riciclaggio. Ciò al fine di una loro più rapida identificazione.
Molto numerose le Rubriche di questo numero. Due interviste al presidente della Banca Popolare del Cassinate e all’AD della Cassa di Risparmio di Bolzano mettono in chiara luce sfide e opportunità delle banche locali e regionali. Si tratta, rispettivamente, di: La banca cooperativa per la crescita delle imprese e del territorio, intervista a Vincenzo Formisano e Da banca locale a global player del nordest, intervista a Nicola Calabrò. La voce enciclopedica di Bankpedia, Intermediari finanziari e localismo: il ruolo delle banche locali, di Gerardo Petroccione, presenta un ampio excursus su ruolo e funzione delle banche locali oggi
Maurizio Faroni nell’articolo Politiche, regolamentazione e performance delle banche, analizza crisi e ripresa delle banche italiane negli ultimi quindici anni e sottolinea come l’elevata profittabilità dell’ultimo biennio può essere l’occasione per mettere a piano progetti di innovazione che aumentino la qualità del servizio percepito dal cliente e la sua fidelizzazione e consentano di affrontare le nuove sfide poste dalle vicende geo-politiche e dalle fortissime innovazioni tecnologiche nei mercati finanziari.
Due rubriche fanno il punto su recenti evoluzioni della normativa bancaria, Il rischio di tasso di interesse nel Banking Book: le principali novità regolamentari di Gianlugi D’Aronzo e Climate stress test. Contesto normativo, sfide e prospettive di Federico Rega.
Chiude il numero la recensione del volume di Pietro Modiano – Marco Onado, Illusioni perdute – Banche, imprese, classe dirigente in Italia dopo le privatizzazioni di Filippo Cucuccio.