Questo numero si apre con l’Editoriale di Giorgio di Giorgio – Natale alla BCE, con i migliori auguri per l’anno che verrà! – che illustra l’imponente batteria di strumenti attivati dalla BCE per far fronte all’emergenza Covid e sottolinea che la politica fiscale dovrà tenere un equilibrio tra il sostegno diffuso e la necessità di non mantenere in vita “zombie firms”, ma piuttosto di introdurre incentivi per le modifiche dei modelli di business verso un nuovo paradigma.
Due contributi sono poi dedicati a riflessioni sulla regolamentazione dei mercati e ai controlli interni. Il lavoro di L. ESPOSITO, La latitudine dei prestiti sindacati tra sicurezza giuridica e tutela del mercato: vecchi problemi e nuove soluzioni, analizza la fattispecie di reato di esercizio abusivo dell’attività finanziaria di cui all’articolo 132 T.U.B., così come reinterpretata dalla recente pronuncia della Cassazione. Il lavoro di I. GIANFRANCESCO, L’introduzione dei piani di risanamento nel risk management framework: quali relazioni con gli altri processi di analisi e gestione dei rischi in banca? Approfondisce il legame esistente tra i piani di risanamento e gli altri processi di analisi e gestione dei rischi in banca.
Seguono due saggi della “Sezione giovani”. L’articolo di A. DELLE FOGLIE, Rating ESG a confronto: nuova regolamentazione europea e ruolo della dichiarazione non finanziaria, ha come obiettivo quello di comparare attraverso un impianto metodologico i diversi rating di sostenibilità. Il lavoro di L. BITTUCCI, Sustainable banking: un’analisi delle significant banks italiane, che analizza l’attuale orientamento delle significant banks italiane al sustainable banking, alla luce dei requisiti fissati dal legislatore nell’articolo 111 bis del T.U.B con cui si introduce la nozione di banca etica e sostenibile.
Segue poi l’Intervento di G. BAFFI, L’Europa deve farsi carico delle nuove generazioni. La trasmissione del sapere e la cultura della responsabilità nell’insegnamento universitario di Paolo Baffi, che riporta la viva attualità, in questa fase di profonda crisi generata dalla pandemia, dell’insegnamento etico, oltre che scientifico del Governatore.
Apre le Rubriche l’intervista ad A. Bottillo, Country Head per l’Italia di Natixis Investment Managers, I mercanti finanziari e la pandemia, che offre un’analisi delle prospettive dei mercati per l’anno 2021 sotto i colpi della emergenza sanitaria ed economica, e in particolare sulla importanza degli investimenti sostenibili.
Seguono poi la seconda parte della rubrica di E. Alaio e M. Bowinkel su L’adeguato assetto organizzativo delle PMI e il nuovo rapporto banca-impresa e quella di E. Baffi, Brevi elementi riepilogativi delle questioni poste dalla c.d. “Sentenza Lexitor” che commenta dal punto di visto dell’analisi economica la sentenza della corte di Giustizia EU in base alla quale anche i costi up-front devono essere in parte rimborsati in caso di estinzione anticipata del finanziamento.
“L’impatto finanziario dell’emergenza Coronavirus sulle PMI italiane” è il tema della rubrica di S. Mirani e M. Bonsanto di Crif Ratings. Conclude il numero la voce di Bankpedia, Digital tax-tassazione delle attività digitali, di C. Oldani e le recensioni dei volumi di G. Piga, L’interregno – Una terza via per l’Europa (di F. Cucuccio) e di F. Tutino, Parole in crisi. Oltre il coronavirus (di G. Parrillo).